Grip
Overgrip per tennis – presa sicura e massimo comfort in campo
L’overgrip è un sottile nastro in materiale sintetico che si applica sopra il grip di base del manico della racchetta da tennis. Serve a migliorare la presa, assorbire il sudore e proteggere il grip originale dall’usura. Facile da sostituire, permette a ogni giocatore di adattare lo spessore e la sensazione del manico alle proprie esigenze personali.
Perché usare un overgrip?
– Migliore aderenza:Un buon overgrip offre una presa più salda, riducendo il rischio che la racchetta scivoli durante lo scambio.
– Assorbimento del sudore:Il materiale assorbente mantiene le mani asciutte anche nei momenti più intensi della partita.
– Protezione del grip di base:L’overgrip prolunga la vita del grip originale, che non deve essere sostituito così spesso.
– Regolazione dello spessore:È possibile aggiungere uno o più overgrip per aumentare leggermente il diametro dell’impugnatura e migliorarne l’ergonomia.
Tipi di overgrip
Overgrip adesivo
Ha una superficie leggermente appiccicosa che assicura un’aderenza molto stabile. Ideale per giocatori con mani asciutte o che preferiscono un grip deciso.
Overgrip asciutto
Con una superficie più ruvida e assorbente, è adatto a chi ha le mani che sudano molto. Offre un tocco asciutto e confortevole, perfetto anche per le giornate più calde.
Overgrip perforato
Caratterizzato da micro-fori che migliorano la ventilazione e accelerano l’evaporazione del sudore. Consigliato per partite lunghe o in condizioni climatiche calde e umide.
Quale spessore scegliere?
– Overgrip sottile (circa 0,4–0,5 mm):Offre maggiore sensibilità e precisione. Scelto spesso da giocatori esperti e competitivi.
– Overgrip più spesso (circa 0,6–0,7 mm):Fornisce più comfort e ammortizzazione. Consigliato per principianti o chi cerca un’impugnatura più morbida.
Ogni quanto cambiare l’overgrip?
La frequenza di sostituzione dipende dall’intensità di gioco, dalle condizioni atmosferiche e dal livello di sudorazione. Se l’overgrip diventa scivoloso, troppo liscio o scomodo al tatto, è il momento di cambiarlo. In media, si consiglia una sostituzione ogni 6–10 ore di gioco.
Colori e stile
Gli overgrip sono disponibili in un’ampia gamma di colori e texture, per personalizzare l’aspetto della propria racchetta oltre che migliorarne la funzionalità. È anche un modo semplice per abbinare l’attrezzatura al proprio abbigliamento.