BADMINTON
Badminton
Victor Auraspeed FANTÔME J
Victor Thruster Raptor C
Yonex Nanoflare 700 Play midnight purple
Yonex Voltric Lite SMU
Asics Upcourt 6 GS
Asics Upcourt 6 - black/white
Victor Auraspeed 100X H
Yonex Astrox 01 Clear - blue
Victor Wavetec Magan 7
Victor Auraspeed Light Fighter 80
Victor DriveX Light Fighter 60E
Yonex Nanoflare 700 Tour - silver/sky blue
Yonex Nanoflare 700 Game - silver/sky blue
Asics Upcourt 6
Yonex Astrox 02 Ability
Asics Gel-Tactic 12 - white/black
Yonex Nanoflare 002 Ability
Victor Thruster F C
Victor A170 A - white
Victor C90Nlite A - white
Badminton: uno sport accessibile per tutti
Il badminton è uno sport dinamico e tecnico che sviluppa riflessi, coordinazione e agilità. Può essere praticato sia indoor che all’aperto, da soli o in coppia, a livello amatoriale o competitivo. Per vivere un’esperienza di gioco soddisfacente, è fondamentale disporre di un’attrezzatura adeguata. Una racchetta ben bilanciata, volani di qualità, scarpe adatte e alcuni accessori funzionali migliorano notevolmente comfort e prestazioni.
Come scegliere la racchetta da badminton
La racchetta è l’elemento principale dell’attrezzatura. I principianti dovrebbero optare per modelli leggeri e flessibili, che facilitano i movimenti e tollerano eventuali errori tecnici. Le racchette in grafite o in composito di grafite sono ideali per la loro leggerezza e resistenza.
I giocatori di livello intermedio o avanzato possono scegliere racchette con caratteristiche specifiche in base allo stile di gioco. Ecco i criteri principali:
– Peso: 85–89 g per un buon equilibrio tra velocità e controllo
– Bilanciamento: verso la testa per maggiore potenza, verso il manico per una maggiore maneggevolezza
– Rigidità: telaio flessibile per comfort, rigido per precisione
I giocatori esperti preferiscono racchette in fibra di carbonio, progettate per adattarsi perfettamente al proprio stile di gioco, sia offensivo che difensivo.
Volani da badminton: piuma o nylon?
La scelta del volano influisce direttamente sulla qualità e sul ritmo del gioco. Esistono due tipi principali:
– Volani in piuma: utilizzati in competizione, garantiscono traiettorie precise ma sono più delicati
– Volani in nylon: più resistenti e ideali per l’allenamento o per uso ricreativo
I volani sono disponibili in diverse velocità, da scegliere in base alla temperatura ambientale:
– Veloci: per ambienti freschi
– Medi: per condizioni standard
– Lenti: per ambienti caldi o umidi
Scarpe da badminton – comfort, leggerezza e sicurezza
Il badminton richiede cambi di direzione rapidi, arresti improvvisi e salti. Una calzatura adeguata è essenziale per prevenire infortuni e migliorare le performance. Ecco cosa considerare:
– Suola in gomma antiscivolo, non marcante
– Ammortizzazione per proteggere articolazioni e ginocchia
– Stabilità laterale per evitare distorsioni
– Leggerezza per una maggiore reattività
Chi gioca occasionalmente può utilizzare scarpe multisport da palestra, ma chi si allena regolarmente dovrebbe scegliere scarpe progettate specificamente per il badminton.
Accessori utili per il badminton
Gli accessori completano l’attrezzatura e rendono il gioco più confortevole:
– Overgrip e grip di base per migliorare la presa e assorbire il sudore
– Borse e custodie per trasportare e proteggere le racchette
– Polsini e asciugamani per le sessioni di gioco più intense
– Corde: influenzano controllo e potenza nei colpi